robotici industriali per il design e l’architettura**
workshop formazione continua 2 giorni
Durante il corso si acquisiscono le competenze di base per capire i processi alla base del controllo di un braccio robotico per applicazioni creative.
stampa 3D e fabbricazione digitale per i beni culturali**
workshop formazione continua 6 giorni
Gli obiettivi del corso sono l’apprendimento delle tecniche di base della modellazione per la stampa 3D al fine di comprendere i processi, le opportunità e i limiti progettuali nel settore della creazione di artefatti per allestimenti o la conservazione museale.
abilitazione formazione continua 2 ore
Il corso offre una introduzione alla fabbricazione digitale per gestire in maniera autonoma lo sviluppo di una esercitazione pratica finalizzata allo sviluppo di un progetto per il taglio al laser.
abilitazione formazione continua 2 ore
Il corso offre una introduzione alla fabbricazione digitale per gestire in maniera autonoma lo sviluppo di una esercitazione pratica finalizzata allo sviluppo di un progetto per la Stampa 3D.
abilitazione formazione continua 2 ore
Il corso offre una introduzione all’uso di una macchina di tipo Roland G24 e ai processi di base che sono comuni ai diversi macchinari di taglio vinilico.
<aside> ◾ Studenti e collaboratori DACD I corsi sono aperti e gratuiti per gli studenti e ai collaboratori della SUPSI DACD. Il catalogo completo dei corsi e le indicazioni sulla modalità d'iscrizione e le date sono disponibili sulla piattaforma di prenotazione www.fabmanager.supsi.ch. Per suggerire i temi delle abilitazioni è possibile collaborare sulla board digitale "Cosa vorresti imparare al fablab?".
</aside>
<aside> ◾ Studenti e collaboratori di altri dipartimenti SUPSI I corsi e le abilitazioni sono aperti a studenti e collaboratori di altri dipartimenti SUPSI su richiesta e tramite le segreterie di corso di laurea o istituto. Per informazioni e contatti scrivere a [email protected].
</aside>
<aside> ◾ Esterni SUPSI I corsi di formazione per gli esterni alla SUPSI su tecnologie e tecniche di fabbricazione digitale sono offerti tramite il programma della formazione continua del DACD SUPSI il cui catalogo (sezione design) è accessibile alla seguente pagina.
</aside>